La tracciabilità nell'inventario digitale si riferisce alla capacità di monitorare e registrare ogni movimento di un prodotto, o di una materia prima, lungo la supply chain: dall'acquisizione fino alla consegna finale.
La tracciabilità permette alle aziende di ottenere una visibilità completa e in tempo reale delle loro operazioni. Per far questo, si usano tecnologie avanzate come l'Internet of Things (IoT), i codici a barre, l'RFID (Radio Frequency Identification) e i software di gestione dell'inventario.
Vediamo ora nel dettaglio come funziona la tracciabilità nell'inventario digitale.
Identificazione unica dei prodotti
Ogni prodotto, o lotto, viene etichettato con un identificatore unico, come un codice a barre, un tag RFID o un altro tipo di identificatore digitale. Questo consente di tracciare ogni singolo articolo in modo preciso lungo tutta la supply chain. I codici a barre richiedono una linea di vista per poter essere scansionati; i tag RFID, invece, rendono il processo più efficiente perché possono essere letti automaticamente, senza contatto diretto.
Monitoraggio in tempo reale
I sensori IoT e i sistemi di scansione automatica sono fondamentali per la raccolta di dati in tempo reale, in quanto monitorano continuamente lo stato (ad esempio temperatura e umidità) e la posizione dei prodotti. Questi dati vengono poi inviati a un sistema centrale di gestione dell'inventario che aggiorna automaticamente le informazioni in tempo reale.
Tecnologia blockchain
La tecnologia blockchain serve a garantire la sicurezza e la trasparenza dei dati di tracciabilità. Ogni movimento o modifica dello stato di un prodotto può essere registrato in un registro distribuito, immutabile e verificabile. Questo permette a tutti gli attori della supply chain di accedere a un'unica fonte affidabile, riducendo il rischio di frodi e aumentando la fiducia tra i partner commerciali. La blockchain offre anche la possibilità di tracciare l'origine dei prodotti, certificando la loro autenticità e conformità alle normative.
Software di gestione dell'inventario
Il software di gestione dell'inventario è lo strumento informatico che registra tutte le merci in entrata e in uscita e automatizza l'intero processo della catena di fornitura. Ecco, come esempio, alcune funzionalità di questo software:
- Integra e analizza i dati raccolti dai sensori e dai dispositivi di tracciamento come gli scanner
- Fornisce strumenti per la gestione delle scorte, la previsione della domanda, la gestione degli ordini e la generazione di report dettagliati
- Elabora i dati (sotto forma di report, statistiche e grafici) permettendo di avere una visione chiara e dettagliata di tutti i movimenti e le transazioni relative all'inventario
Le soluzioni software per la gestione dell'inventario aiutano, quindi, a prendere decisioni informate sulla gestione delle scorte.