![]() |
Cos'è LoRaWAN?
Se stai cercando un protocollo comune per far comunicare tra loro i tuoi smart asset e i dispositivi IoT, allora LoRaWAN™ è la scelta migliore. LoRaWAN™ è una specifica WAN (Wide Area Network) a lungo raggio (LoRa - Long Range) ottimizzata per consumi molto bassi. Questo rende LoRaWAN™ ideale per il wireless alimentato a batteria in un network IoT, assicurando una comunicazione a due vie con flussi dati da 0,3 a 501 kbps.
Le applicazioni ideali per LoRaWAN™ sono le reti di sensori, i sistemi di sicurezza, le smart home, lo smart metering, il controllo industriale e le smart cities. Amsterdam è stata la prima città a completare un network Internet of Things utilizzando 10 gateway per la copertura LoRaWAN™, con un progetto finanziato tramite crowdfunding.
Negoziando tra copertura disponibile e durata del messaggio tramite un'ampio spettro di sub frequenze e uno schema di flussi dati adattativo, sono possibili portate di 2-5 km in ambiente urbano o fino a 15 km in ambiente extraurbano. LoRaWAN™ opera all'interno di una topologia a stella dove i gateway permettono di avere un ponte di trasmissione per spedire e ricevere messaggi tra punti terminali e il network centrale o il cloud.
I gateway, dispositivi normalmente alimentati, comunicano via protocollo LoRaWAN™ con i punti finali prima di trasmettere messaggi attraverso protocolli più tradizionali come Ethernet, 3G o Wi-Fi. La maggior parte delle comunicazioni ai punti finali è bidirezionale anche se LoRaWAN™ supporta le trasmissioni multicast per aggiornamenti di nodo o per messaggi di emergenza di massa.
Quest'ultima funzione è molto utile nell'implementazione di LoRaWAN™ nel Flood Network (UK), dove una rete di sensori collocata lungo un'area suscettibile di inondazioni provvede ad allertare la popolazione in anticipo.
![](https://it.rs-online.com/euro/img/lora/201604_diagram_uk_lora-infographic.png)